TRILOGIA DEL TAVOLINO
Trilogia del Tavolino
​
Tre storie differenti con sostanziali elementi in comune:
​
• due attori e un tavolino
• il comico
• un copione che istiga all'improvvisazione
• un cadavere
• luci discrete, musiche assenti, la regia vorrebbe sparire.
​
Creazioni all'impronta di tre differenti ritmi.
Gli attori, seduti a un tavolino, tentano di sconfiggere la morte.
​
***
La vita ha un dente d'oro
commedia primitiva
​
​
​
​
​
​
con Francesco Pennacchia e Gianluca Stetur
drammaturgia Rita Frongia
regia Claudio Morganti
produzione Esecutivi per lo Spettacolo
con il sostegno di Regione Toscana/Teatro il Moderno di Agliana
Uno spettacolo di archeologia teatrale.
Alle origini del gioco... scheda artistica
​
***
La Vecchia
commedia malincomica
​
​
​
​
​
con Marco Manchisi e Stefano Vercelli
drammaturgia e regia Rita Frongia
produzione Artisti Drama
Questo spettacolo parla di quello che capisci.
Parla del senso nefasto della Vecchia con le parole di Rimbaud
e col romanesco di Gioachino Belli...Scheda artistica
​
***
​
Gin Gin
-di cosa di parla quando si parla-
commedia con dramma in penombra
​
​
​
​
​
​
con Angela Antonini e Meri Bracalente
drammaturgia e regia Rita Frongia
produzione Esecutivi per lo Spettacolo
con il sostegno di Regione Toscana / ArtistiDrama / Armunia /TeatroDueMondi
Un mala parola e malo pensiero ha attecchito su uomini e donne che avremmo detto buoni. Lo dicono i corpi, i volti, le chiacchiere, i silenzi.
Dove prendiamo le parole che diciamo? Scheda artistica
​



